TuttoITS è per la prima volta media partner di Punto di Incontro 2025

TuttoITS, il primo newsbrand in Italia interamente dedicato agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), è quest’anno per la prima volta media partner di Punto di Incontro, la manifestazione dedicata al lavoro, alla formazione e all’orientamento giunta alla 17esima edizione e in programma mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2025 presso la Fiera di Pordenone.

La sinergia tra le due realtà – Punto di Incontro e TuttoITS – nasce da una volontà e da una mission comune: fornire buona informazione, consigli e nuove prospettive a chi desidera intraprendere o rinnovare il proprio percorso formativo e professionale. Uno scenario in cui gli ITS Academy, oggetto del lavoro giornalistico ed editoriale di TuttoITS, stanno emergendo sempre più come una delle alternative più interessanti per la formazione post-diploma, nonostante resti ancora molto da fare affinché siano davvero noti al grande pubblico, oltre che considerati con pari dignità rispetto alle altre alternative possibili.

TuttoITS racconta gli ITS con un sito (tuttoits.it) aggiornato quotidianamente, con una newsletter settimanale, con numerosi canali social (TikTok, LinkedIn, Facebook, Instagram), con la curatela di libri dedicati all’orientamento e con una presenza fisica sul territorio attraverso fiere, festival ed eventi. Proprio in quest’ultimo filone si inserisce la media partnership con Punto di Incontro, sostanziata anche una serie di pubblicazioni dedicate.

Per un magazine che voglia essere davvero contemporaneo, la dimensione digitale non basta. Essere vicini ai giovani e alle loro famiglie è uno degli obiettivi del nostro lavoro giornalistico e di racconto del mondo degli ITS ”, commenta Gianluca Dotti, coordinatore editoriale di TuttoITS. “Per questo è una scelta strategica, oltre che di valore, lavorare quest’anno per la prima volta insieme a una manifestazione come Punto di Incontro, che peraltro si colloca in quella parte d’Italia – il Triveneto – che fin da subito si è distinta come terreno fertile per gli Istituti Tecnologici Superiori ”.

Menu
​​