ROSA S.P.A.

Contatti
LinkedIn

Il Gruppo Rosa nasce nel 1965 con la costituzione dello stabilimento della Rosa Moduls in Porcia, Provincia di Pordenone.

Se inizialmente la “mission” della società era indirizzata alla progettazione e realizzazione di stampi per particolari prodotti in materiale termoplastico, il cui impiego diventava sempre più competitivo rispetto ai materiali tradizionali dell’epoca, successivamente si amplia, grazie allo sviluppo di un altro settore di riferimento, cioè l’industria degli elettrodomestici, trainata da due realtà territorialmente vicine, quali Zanussi ‐ oggi Electrolux e Zoppas.

Il Gruppo Rosa diventerà negli anni il primo subfornitore europeo del settore elettrodomestici, in seguito la visione imprenditoriale e la capacità del suo titolare Giannino SANDRIN, di interpretare ed anticipare le esigenze del mercato avvicineranno l’azienda anche al settore dell’impiantistica civile e industriale.
Nel 1979 viene costituita la Rosa Plast, nel 1999 la Rosa Service, primo esempio di shop in shop nel mondo  dell’elettrodomestico: ecco che si delinea la moderna ROSA GROUP, diventata uno dei più importanti gruppi industriali del settore, con produzioni di materia prima, attrezzature, macchine specifiche, semilavorati e prodotti finiti.

Nel 2004 inizia il processo di internazionalizzazione nasce la Rosa Europe in Polonia, di cui fanno parte tre realtà produttive, sempre in “shop in shop”, situate strategicamente nel triangolo industriale polacco di Cracovia, Lodz e Wroclaw.
Attualmente Rosa Group con l’apertura dell’ultimo stabilimento in shop in shop di Gardone in Provincia di Brescia, può contare su 8 stabilimenti produttivi di cui 5 situati in Italia nel Nord‐Est e 3 in Polonia.

L’attività del Gruppo si riferisce primariamente a queste categorie produttive:
• stampi per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico destinati sia all’uso interno che al mercato;
• stampi per lo stampaggio a soffiaggio;
• assiemi e componenti per il settore del «bianco» elettrodomestici;
• assiemi e componenti per il settore dell’elettronica civile quali interruttori, citofonia;
• assiemi e componenti per il settore degli armamenti leggeri, ad uso civile e militare;
• assiemi e componenti per l’industria elettromeccanica quali i misuratori di consumo per acqua/contatori;
• assiemi e componenti per il controllo della stabilità di ponti, viadotti e gallerie;
• assiemi e componenti per l’industria elettronica e altri settori quali condensatori, dispositivi medicali;
• produzione di materie prime (polipropilene caricati e tecnopolimeri speciali)

Rosa Group collabora con Imprese ed Università di avanguardia per lo sviluppo di tecnologie e know how che la pongono al vertice dell’innovazione e della ricerca con fornitura di servizi collaterali, di co‐design e di industrializzazione a grandi aziende leaders a livello mondiale.
Il Gruppo Rosa è impegnato in un intenso programma di orientamento e collaborazioni dedicato agli Istituti di Secondo Grado, agli ITS e alle Università, ospitando annualmente, nelle proprie strutture, decine di giovani e mettendo a disposizione i propri professionisti per attività didattico‐formative presso le aule e i laboratori scolastici.

L’adesione a Fiera Punto d’Incontro nasce dalla doppia volontà di rappresentare con orgoglio una realtà industriale di successo e di continuare nel percorso di attenzione verso i giovani, offrendo un appuntamento in più per un dialogo diretto e l’offerta di opportunità di lavoro, sia nei propri stabilimenti che in quelli in cui vengono prodotti e trasformati tecnopolimeri.

Menu
​​