Kronospan Italia

Contatti
LinkedIn

Kronospan Italia nasce nel 2008 con il desiderio di combinare elevati standard qualitativi al gusto e all’eleganza che da sempre identificano il Made in Italy.
L’impianto unisce lo stile architettonico contemporaneo alle più recenti attrezzature ad alta tecnologia.

  • 1.500 metri quadrati di uffici;
  • 14.000 metri quadrati di area produttiva. L’intero processo industriale è completamente automatizzato – le tecnologie e le installazioni sono di ultima generazione per garantire i più alti standard di qualità e sicurezza.
  • 24.000 metri quadrati dedicati a una moderna gestione logistica. Tutte le merci sono completamente tracciabili  e catalogate elettronicamente.
  • 1.800 metri di linea ferroviaria assicurano un rifornimento di materie prime rispettoso dell’ambiente.

Grazie a questo splendido territorio, caratterizzato da infrastrutture efficienti e facilmente accessibili,  in una posizione strategica rispetto alla Filiera del Legno Arredo, abbiamo  fatto nascere e crescere Emporio Skin, con l’intento di combinare i valori di Kronospan con il lavoro dei designer italiani. Emporio Skin è una collezione di decorativi disponibili per pannelli in truciolare e MDF, bordi e laminati che attraverso eleganti finiture appositamente studiate insieme ai più illustri designer italiani, ricrea esperienze tattili e visive uniche.
Legni, metalli, tessuti, pietre, marmi e cementi sono riprodotti con cura per il dettaglio e attenzione alle tendenze del momento per tutta la filiera del mobile.

Il sostegno al festival è motivato dal suo ruolo fondamentale nella promozione della cultura e della lettura, valorizzando autori emergenti e affermati. Inoltre, l’evento attrae un vasto pubblico, contribuendo alla crescita economica e turistica della Regione. Infine, sostenere il festival significa favorire lo sviluppo culturale e intellettuale della comunità.

La manifestazione rappresenta un punto d’incontro per lettori, scrittori ed editori, creando uno spazio di dialogo e confronto. Il sostegno al festival, quindi, è anche un investimento nell’educazione e nella formazione di nuove generazioni di lettori consapevoli. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che, con il loro contributo, rendono possibile la realizzazione di questo importante evento culturale.

Menu
​​