
ITS Academy Agroalimentare Veneto
Contatti
- Email – itsagro.veneto@gmail.com
- Web – itsagroalimentareveneto.it
ITS Academy Agroalimentare Veneto è l’alta formazione biennale post diploma che facilita l’ingresso nel mondo del lavoro sul management delle produzioni agroalimentari, con 900 ore di stage in azienda. I corsi sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo.
Sono diversi gli elementi di forza dei percorsi post diploma ITS, tra i quali: la formazione impartita da docenti che per il 70% provengono dal mondo del lavoro; l’alto numero di ore di stage presso aziende del settore. E i risultati si vedono: più dell’84% degli studenti trova lavoro nel settore agroalimentare al termine del percorso.
5 sono gli indirizzi di studio in 6 diverse sedi:
Agrifood & marketing manager – Verona
Agribusiness manager per le produzioni biologiche – Buttapietra (Verona)
Agribusiness manager per le produzioni biologiche – Padova
Agribusiness manager per le produzioni collinari e montane – Bassano del Grappa (Vicenza)
Agrifood manager per il marketing territoriale e UNESCO – Conegliano (Treviso)
Agritech manager per l’innovazione agroalimentare – Castelfranco Veneto (Treviso).
Alla fine del biennio si ottiene il titolo di V° livello EQF, corredato di Europass e riconosciuto a livello europeo.
Per essere ammessi alla frequenza dei corsi serve:
• il diploma di istruzione secondaria superiore
• iscriversi attraverso il sito internet nelle date di apertura delle iscrizioni
• superare la selezione d’ingresso
Superata la selezione, i corsi si frequentano da ottobre a giugno al pomeriggio da lunedì a venerdì.
La formazione si svolge in aula, laboratori, collaborando a fiere, eventi, manifestazioni, progetti e visitando impianti e reparti di aziende. È obbligatoria la frequenza per l’80% delle ore del biennio.