ANCE Alto Adriatico presente a Punto di Incontro 2025 punta sull’educazione alla tecnologia con un gioco: studenti e studentesse invitati a diventare “pionieri dell’innovazione” con un gioco a quiz.
I premi: abbonamenti a tool di AI
ANCE Alto Adriatico partecipa anche quest’anno a Punto di Incontro, la Fiera di Pordenone dedicata al lavoro, alla formazione e all’orientamento, in programma il 12 e 13 novembre 2025, visitata ogni anno da circa 7000 studenti e studentesse degli istituti superiori di secondo grado del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia.
L’Associazione dei costruttori delle province di Pordenone, Gorizia e Trieste ritorna con una nuova edizione del format “Build It Up!”, un’iniziativa che unisce gioco, apprendimento e scoperta, e che fa vincere immediatamente dei premi a chi scala la classifica.
La formula 2025
L’edizione del format 2025 si chiamerà “Build It Up! – Pioniere dell’innovazione”, ed è un invito rivolto alle nuove generazioni a conoscere il mondo delle costruzioni da una prospettiva diversa: quella dell’innovazione tecnologica.
La formula è semplice e interattiva: presso lo spazio di ANCE Alto Adriatico, che si trova nel contesto del Sistema Alto Adriatico di Confindustria, ci sarà un’esperienza interattiva a cui i giovani parteciperanno tramite il loro smartphone. Una Quiz Competition dedicata al tema dell’AI e alle trasformazioni che sta generando nel mondo del lavoro, che pone delle domande che stimolano la curiosità e la riflessione, invitano a sviluppare un pensiero critico, aprono una porta verso i ruoli professionali che il settore offre a chi vuole essere pioniere di questa trasformazione sociale.
I partecipanti si confronteranno su domande che intrecciano tecnologia, creatività e spirito critico, con l’obiettivo di scoprire chi sarà il prossimo pioniere dell’innovazione.
I premi per gli studenti e le studentesse
Chi conquisterà il punteggio più alto riceverà in premio la possibilità di accedere alle funzionalità premium dei principali strumenti di intelligenza artificiale generativa per creare testi, immagini e video. “Vogliamo mostrare ai giovani che il mondo delle costruzioni non è solo fatto di cantieri e materiali, ma anche di idee, conoscenza e innovazione. Nel mondo del lavoro siamo conosciuti come una categoria professionale molto pragmatica: vogliamo dimostrarlo con questa iniziativa, ma anche mostrare che siamo visionari e pronti a modellare il futuro del nostro settore” racconta Michele Pecchi, Presidente di ANCE Alto Adriatico.
“Oggi costruire significa saper unire competenze tecniche e digitali, pensiero critico e collaborazione. Con Build It Up! vogliamo trasmettere proprio questo messaggio: nel nostro settore c’è spazio per chi ha curiosità, entusiasmo e voglia di essere parte del cambiamento.”
ANCE Alto Adriatico è l’associazione delle aziende edili industriali delle province di Gorizia, Pordenone e Trieste, aderente a Confindustria Alto Adriatico e ad ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili. La missione di ANCE Alto Adriatico è supportare le imprese edili nel loro percorso di crescita e trasformazione, offrendo formazione, consulenza e strumenti per affrontare i cambiamenti del mercato e le sfide del settore.


