Il 12 e 13 novembre 2025, alla fiera Punto di Incontro, torna l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia che parteciperà presentando una grande novità: il nuovissimo Teatro di posa di via Monte Grappa, a pochi passi dalla sede principale dell’Accademia.
Un set permanente per i tuoi progetti
Il Teatro di posa è molto più di un’aula: è un vero spazio di sperimentazione, che ogni giorno può trasformarsi in qualcosa di diverso. Set fotografico, studio di riprese per videoclip o videoarte, ambiente di produzione audiovisiva per spot o progetti multimediali. Fondali intercambiabili, luci professionali, limbo fotografico total white, americane motorizzate: tutto è pensato per ricreare le condizioni di un set reale, permettendo agli studenti di lavorare da subito come veri professionisti.
Dalla teoria alla pratica, senza passaggi intermedi
All’interno del Teatro di posa le nozioni studiate in aula diventano subito esperienza concreta: si impara facendo. Ogni studente può gestire riprese, luci, montaggio, effetti visivi e post-produzione grazie a postazioni software e hardware avanzate per editing video, audio, color grading, VFX e videomapping. Un luogo dove creatività e tecnologia si incontrano e si trasformano in progetti reali.
Uno spazio modulabile per liberare la creatività
Il Teatro di posa è uno spazio modulabile: può diventare laboratorio didattico, palcoscenico performativo o set audiovisivo: tutto dipende da come deciderai di usarlo. Nessun limite, solo possibilità di esprimere la propria identità artistica.
Se dopo il diploma sogni un futuro nelle arti visive, nella comunicazione multimediale o nell’audiovisivo, vieni a scoprire di persona i corsi e il nuovo Teatro di posa dell’Accademia SantaGiulia allo stand di Punto di Incontro e incontra i nostri referenti dell’Ufficio Orientamento.
5 buoni motivi per studiare a Brescia con Accademia SantaGiulia
Il 12 e 13 novembre 2025, torna a Punto di Incontro e l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia sarà presente per raccontare perché scegliere Brescia e i suoi corsi può essere la scelta giusta per il tuo futuro dopo il diploma.
1. Una città Leonessa d’Italia
Brescia è una città con una grande storia e un’identità forte. Passeggiando per le sue vie trovi tradizione e innovazione fianco a fianco: un contesto ideale per chi vuole crescere e dare forma al proprio talento.
2. Una città viva e a misura di studente
Brescia è energia e movimento: dal quartiere Carmine, cuore della vita notturna studentesca, ai teatri (Grande, Sociale, Borsoni), fino alla Mille Miglia che ogni anno anima le sue strade. Il tutto in una città comoda e sostenibile, con metropolitana moderna, trasporti pubblici scontati per gli studenti, bike sharing e tante piste ciclabili.
3. Una città capitale della cultura
Nel 2023 Brescia è stata Capitale Italiana della Cultura insieme a Bergamo. Il suo patrimonio artistico è ovunque: da Piazza Loggia a Piazza Vittoria, da Piazza Paolo VI a Piazzale Arnaldo, fino al Castello che sovrasta il Duomo Vecchio e Nuovo. E infine, il Capitolium con la Vittoria Alata e il complesso monastico del museo di Santa Giulia: patrimonio UNESCO. E ancora… Musei, mostre ed eventi che rendono Brescia un laboratorio vivo di cultura e innovazione.
4. Una città tra laghi, vigneti e montagne
Brescia si trova in una posizione unica: in meno di un’ora puoi raggiungere il Lago di Garda o quello d’Iseo, i vigneti della Franciacorta o i sentieri delle Valli bresciane. Natura, sport, enogastronomia e relax: mille possibilità per ricaricarti e lasciarti ispirare.
5. Una città creativa
Accademia SantaGiulia è un punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione artistica. Oltre 500 insegnamenti, dal web design all’interior design, dalla scenografia alle arti visive. I docenti, professionisti del settore, sono pronti a trasmettere competenze reali e collegarti da subito al mondo del lavoro. Grazie a progetti, collaborazioni e tirocini, potrai crescere come artista e creativo e come professionista del futuro.
In poche parole: Brescia è la città dove puoi studiare, vivere e crescere, e Accademia SantaGiulia è il luogo ideale per trasformare la tua creatività in un percorso professionale. Se sei curioso, vieni a scoprire i corsi al nostro stand e incontra i referenti dell’Ufficio Orientamento.










