Fiera Punto di Incontro 2025 a Pordenone: la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia presente con servizi e attività per sostenere i giovani nella costruzione del loro futuro

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, partecipa alla 17° edizione di Punto di Incontro, la Fiera del lavoro, della formazione e dell’orientamento rivolta alle scuole secondarie di II grado, in programma il 12 e 13 novembre a Pordenone.

Attività allo stand

Nello stand situato al Padiglione 9, sarà possibile incontrare per informazioni gli operatori dei Centri di Orientamento regionali (COR) e dei Servizi regionali per il lavoro, con il Centro per l’impiego e il servizio EURES per la mobilità professionale in Europa. Presenti inoltre l’Agenzia regionale per il diritto allo studio ARDiS, con informazioni sui servizi e sui contributi a sostegno dell’istruzione universitaria e post diploma, e i referenti del portale regionale GiovaniFVG, strumento informativo al servizio dei giovani su studio, formazione, lavoro e altre opportunità loro dedicate.

Presso lo stand, i giovani visitatori della fiera avranno la possibilità di partecipare all’iniziativa “10 minuti con l’esperto, brevi colloqui individuali con:

  • gli operatori del Centro di orientamento, per dubbi, domande, curiosità sulla strada da intraprendere e per orientarsi tra le scelte per il futuro
  • gli operatori del Centro per l’Impiego, per consigli pratici su curriculum vitae, colloquio, lavoro per minorenni, tirocini, opportunità formative e opportunità professionali all’estero

Sarà inoltre possibile partecipare a Orientopolis, il gioco dei Servizi regionali di orientamento che accompagna i giovani alla scoperta dei servizi territoriali e delle opportunità loro riservate attraverso una sfida a squadre tra scuole e studenti.

Le attività allo stand si svolgeranno in entrambe le giornate e sono accessibili su prenotazione dal sito della Fiera.

Workshop

Come ogni anno, la Regione propone un fitto programma di workshop. Oltre una ventina gli interventi previsti. Tra questi, incontri dedicati al tema dell’orientamento e delle scelte per il futuro – con un appuntamento rivolto anche alle famiglie per conoscere i percorsi formativi e supportare i figli nei momenti di scelta – e incontri dedicati al tema del lavoro, con focus su lavoro all’estero e lavoro stagionale, tirocini e contratti di lavoro per i minorenni, curriculum, esperienze di vita e lavoro in Europa e sui cambiamenti generati dall’AI sul mondo dell’apprendimento e del lavoro. Previsti anche laboratori di simulazione sul colloquio di lavoro e di preparazione al recruiting day e un’attività interattiva basata sul gioco (Crucilavoro) per capire le regole e gli strumenti del lavoro.

Eventi e recruiting day

Nel pomeriggio del 12 novembre, a partire dalle 15.00 al Padiglione 8, sala 1, è in programma l’evento speciale Carriere STEM: una carta vincente per il tuo futuro, dedicato alle opportunità professionali legate all’area STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Le carriere STEM sono sempre più richieste dal mercato del lavoro italiano, e tuttavia permane un divario tra la domanda e l’offerta di talenti, con alcune aziende che faticano a trovare candidati qualificati, e una presenza contenuta delle donne in ambiti legati a settori scientifici e tecnologici. L’evento vuole dunque incentivare questi percorsi professionali tra i giovani e prevede infatti interventi di ricercatrici e testimonianze di studentesse di scuole del Friuli Venezia Giulia che hanno preso parte a progetti di promozione della partecipazione femminile a percorsi STEM.

Nel pomeriggio del 13 novembre, a partire dalle ore 14.00 al Padiglione 7, la Fiera ospiterà il Recruiting Day Young, l’evento di selezione personale organizzato dai Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia e rivolto specificatamente ai giovani under 35, che avranno la possibilità di mettersi alla prova in 20 minuti con 4 colloqui di selezione, incontrando aziende caratterizzate da uno staff giovane e particolarmente attente a creare team dinamici orientati alla crescita professionale: Eurospin, Fastweb + Vodafone, JD Sports, Terranova. Un modo per scoprire e far conoscere i propri talenti nel mercato del lavoro.

Tutte le informazioni su come partecipare alle diverse iniziative sul sito regionale alla sezione Eventi: https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=26661

Menu
​​