Dal mese di ottobre 2022, IRINOX ha assunto la qualifica di Società Benefit, integrando nel proprio Statuto finalità di beneficio comune accanto agli obiettivi economici. Tra queste, la valorizzazione del capitale umano rappresenta la prima finalità esplicitata, a testimonianza della volontà dell’azienda di porre le persone al centro della propria strategia di sviluppo.
In tale prospettiva, IRINOX si impegna a promuovere attivamente lo sviluppo sostenibile e inclusivo della propria area industriale, della comunità locale e del territorio di riferimento, nella convinzione che l’impresa possa e debba rappresentare un agente di cambiamento positivo sotto il profilo economico, sociale, ambientale e culturale.
Nei confronti delle proprie persone, IRINOX si impegna a:
- Ascoltare attivamente esigenze, proposte e contributi orientati al miglioramento continuo;
- Sostenere percorsi di crescita professionale e personale;
- Garantire un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità;
- Promuovere la formazione continua e lo sviluppo delle competenze;
- Assicurare pari opportunità in termini di espressione, accesso e crescita professionale;
- Tutelare la salute, la sicurezza e l’integrità fisica e psicologica dei lavoratori;
- Contrastare ogni forma di discriminazione.
I valori fondanti che ispirano l’agire quotidiano di IRINOX sono: intraprendenza, sviluppo, armonia e senso di appartenenza.
La cultura della qualità, della sostenibilità ambientale, della prevenzione dell’inquinamento, della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, del rispetto normativo e del miglioramento continuo è considerata dalla Direzione un impegno condiviso e un patrimonio comune, da valorizzare nella gestione delle attività e nella risoluzione di eventuali criticità, con l’obiettivo di garantire la piena soddisfazione di clienti e collaboratori.
IRINOX è in possesso delle certificazioni ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro). A queste si è aggiunta, nel dicembre 2023, la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento assegnato alle organizzazioni che adottano politiche e pratiche orientate alla promozione della parità tra uomini e donne in ambito lavorativo.
Infine, per rafforzare la governance in ambito ESG (Environmental, Social, Governance), l’azienda ha istituito un Comitato di Sostenibilità interno, con il compito di garantire una gestione strutturata e partecipata delle iniziative, monitorare l’avanzamento dei progetti e verificare il rispetto degli obiettivi prefissati.