
FERRARI FASHION SCHOOL
Contatti
- Tel – +39 02 4537 5390
- Indirizzo – Via Savona 97, 20144 Milano – Italia
- Email – info@ferrarifashionschool.com
- Web – www.ferrarifashionschool.it
Ferrari Fashion School è un’Istituzione di alta formazione e un laboratorio di creatività di Milano che da più di 20 anni guarda alla moda come un sistema culturale, sociale ed economico.
Ferrari Fashion School offre corsi di studio e di specializzazione nell’ambito del design, della sartoria, della comunicazione e del management di moda.
L’accademia coniuga le sue radici italiane a un forte orientamento internazionale per promuovere e valorizzare il Made in Italy in Italia e all’estero. In Ferrari Fashion School la cultura della moda si unisce alle competenze tecniche – artigianali, tecnologiche, digitali e di business – attraverso una metodologia didattica esclusiva fatta di esperienze pratiche.
Dal 2023 Ferrari Fashion School, in un’ottica sempre più internazionale, è diventata partner istituzionale di Teesside University, ampliando l’offerta formativa con corsi di Bachelor e Master of Arts erogati in lingua inglese, organizzati in conformità con il sistema ECTS.
Ferrari Fashion School è anche parte del gruppo Plena Education: un’esclusiva piattaforma di istituzioni di alta formazione con sede in Italia che include: CIELS, RUFA, Saint Louis College of Music e SPD Scuola Politecnica di Design.
Ferrari Fashion School offre corsi Triennali, Master, Bachelor of Arts e Master of Arts nel settore della moda.
Il metodo didattico di Ferrari Fashion School adotta un sistema dinamico che combina conoscenze culturali e tecniche, un approccio di ‘learning by doing’ e un rapporto diretto tra studenti e docenti, favorito da classi a numero chiuso.
Il metodo si articola in lezioni frontali, seminari, esercitazioni di laboratorio, attività progettuali, uscite didattiche e progetti speciali.
I corsi spaziano dall’ambito del design alla fotografia, dalla modellistica alla comunicazione, dallo styling al business, con la possibilità di specializzarsi in un’area di interesse particolare e allo stesso tempo comprendere le dinamiche di tutto il mondo della moda e interagire con studenti e professionisti di altri ambiti.
Dopo la scuola secondaria è possibile accedere ai corsi triennali e ai Bachelor of Arts. Una volta ottenuto un diploma o una laurea si ha la possibilità di accedere ai Master e ai Master of Arts, con l’obiettivo di portare a termine percorsi di approfondimento e perfezionamento. Inoltre, l’Accademia offre corsi di specializzazione attraverso programmi di studio e applicazione tecnica di diversa durata.